La Scuola di Atene (particolare 1) (Stanza della Segnatura) – (Raphael (Raffaello Sanzio Da Urbino)) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento Italiano

Temi: Religione

Data: 1509

Museo: Apostolic Palace (Vatican City, Vatican)

Temi: Affreschi

Scopri il capolavoro del Rinascimento italiano

Stai cercando un'opera d'arte accattivante che incarna lo spirito del Rinascimento italiano? Non guardare oltre La Scuola di Atene di Raphael , un vero capolavoro dell'epoca. Questo iconico affresco, dipinto tra il 1509 e il 1511, si trova nella Stanza della Segnatura, una delle quattro sale disegnate da Raffaello per gli appartamenti privati di Papa Giulio II nel Palazzo del Vaticano.

Meet l'artista: Raffaello Sanzio da Urbino

Raphael, noto anche come Raffaello Sanzio da Urbino, è stato un pittore e architetto italiano dell'Alto Rinascimento. Nato nel 1483, si alzò rapidamente alla ribalta e divenne uno degli artisti più influenti del suo tempo. Le sue opere sono caratterizzate dalla loro chiarezza di forma, facilità di composizione e realizzazione visiva dell'ideale neoplatonico della grandezza umana.

Una celebrazione della filosofia

La Scuola di Atene è un tributo ai filosofi greci antichi e ai loro insegnamenti. L'affresco raffigura vari filosofi famosi, tra cui Platone, Aristotele, Pitagora e Socrate, impegnati in vivaci discussioni e dibattiti. Questo capolavoro rappresenta il matrimonio dell'arte, della filosofia e della scienza che era un segno distintivo del Rinascimento italiano.

Media e stile

La Scuola di Atene è un affresco, una tecnica in cui i pigmenti sono applicati all'intonaco bagnato. Questo metodo consente colori vivaci e dettagli intricati che hanno resistito alla prova del tempo. Il dipinto mostra la maestria di Raffaello di prospettiva, anatomia e design architettonico, rendendolo un vero gioiello del Rinascimento italiano.

Localizzazione

< > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > La Scuola di Atene Segnatura, una delle quattro camere disegnate da Raffaello per gli appartamenti privati di Papa Giulio II nel Palazzo del Vaticano. Questa camera era destinata a servire come biblioteca ed è decorata con altri famosi affreschi, come La Disputa e Parnassus.

Un simbolo del Rinascimento

La Scuola di Atene è diventata un simbolo del Rinascimento italiano, che rappresenta il matrimonio tra arte, filosofia e scienza. Questo capolavoro è un must-see per chiunque sia interessato a comprendere i risultati culturali e artistici di questa notevole epoca.

Scopri di più sulle opere di Raffaello>

  • > Esplore: La Scuola di Atene - Wikipedia
  • Scopri: School of Athens | Raphael, Painting, People, History, ...< >

    Non perdere l'occasione di aggiungere questo splendido pezzo d'arte alla tua collezione e immergerti nella bellezza e nella saggezza del Rinascimento italiano. Sfoglia la nostra selezione di La Scuola di Atene 0/A> riproduzioni oggi.

  • This artwork is in the public domain.

    Artista

    Download

    Premi qui per scaricare

    Permessi

    Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

    Public domain

    This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

    This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


    Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.